Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Titoli nazionali forfettari

Abbonamenti generali venduti, residenti in Ticino, dal 2012

Abbonamenti generali

Fonte: FFS

Dal 2012 al 2024 gli abbonamenti generali in Ticino sono aumentati da 2’878 a 4’377, pari a un +52.1%. Dopo una crescita costante fino al 2016 (+11.4%), si registra un forte incremento tra il 2016 e il 2019 (+22.4%), verificatosi in seguito all'apertura della galleria di base del San Gottardo che ha notevolmente aumentato l'attrattiva del trasporto pubblico in particolare sulle lunghe distanze tra il Ticino e il nord delle Alpi. Il 2020 segna un calo legato alla pandemia (−6.1%), seguito da una ripresa che culmina nel 2023 con il valore massimo di 4’568 abbonamenti. Nel 2024 si osserva un lieve assestamento (−4.2%). Complessivamente, il trend resta nettamente positivo, con una crescita media annua del 3.6%.

Abbonamenti metà prezzo venduti, residenti in Ticino, dal 2012

Abbonamenti metà prezzo

Fonte: FFS

Dal 2012 al 2024 gli abbonamenti metà prezzo in Ticino sono aumentati da 35’332 a 65’842 unità, registrando un +86% complessivo. Dopo una lieve flessione fino al 2015 (−5.2%), la crescita si intensifica dal 2016, con un forte incremento tra il 2016 e il 2019 (+29.0%) che fa seguito all'apertura della galleria di base del San Gottardo che ha notevolmente aumentato l'attrattiva del trasporto pubblico in particolare sulle lunghe distanze tra il Ticino e il nord delle Alpi; nel 2020 si è verificato solo un lieve calo legato alla pandemia (−1.4%). Dal 2021 al 2024 gli abbonamenti passano da 47’109 a 65’842 (+39.8%), raggiungendo il valore più alto dell’intera serie. Nel complesso, l’andamento è chiaramente positivo e in accelerazione, con una crescita media annua del 5.3%.