Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Finanze

Finanziamento del trasporto pubblico

Fonte: Sezione della mobilità

Dal 2012 al 2028 i messaggi per la richiesta di stazionamento dei crediti quadro destinati al finanziamento delle prestazioni di trasporto pubblico evidenziano un incremento costante di fabbisogno finanziario, con un rafforzamento particolarmente marcato nell’ultimo decennio, in linea con l'importante potenziamento dell'offerta dall'orario 2021. La quota netta a carico del Cantone cresce così da 232 milioni nel periodo 2012–2015 a oltre 358 milioni nel quadriennio 2025–2028, registrando un aumento superiore al 50%. Anche i Comuni incrementano sensibilmente il proprio contributo, che passa da 60 a circa 104 milioni per quadriennio nello stesso arco temporale, con un picco nel periodo 2020–2023. Complessivamente, il finanziamento totale sale da 292 a oltre 462 milioni di franchi, confermando una progressiva intensificazione dell’impegno pubblico a favore della mobilità collettiva e il consolidamento del trasporto pubblico come servizio strategico del sistema di mobilità cantonale.

Per quanto riguarda i costi complessivi del trasporto pubblico, essi sono costituiti dagli introiti e dalle indennità per i costi non coperti. Queste ultime sono finanziate dalla Confederazione, dal Cantone, dai Comuni e da altri enti, come ad esempio la partecipazione del DECS e dei Comuni al trasporto scolastico integrato nel servizio di linea.