Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Valichi stradali

Volume di veicoli in entrata dai valichi stradali con l'Italia, nei giorni feriali, per regione, dal 2018

Fonte: Sezione della mobilità, Osservatorio ambientale della Svizzera italiana

ll volume di veicoli in entrata dai valichi stradali con l’Italia nei giorni feriali mostra tra il 2019 e il 2024 un andamento di recupero dopo la forte riduzione del 2020. In Ticino si passa da 87'587 a 90'884 veicoli (+3.8%), con dinamiche differenziate tra le regioni: il Mendrisiotto cresce da 61'830 a 62'680 (+1.4%), il Luganese da 18'025 a 19'685 (+9.2%) e il Locarnese da 7'732 a 8'519 (+10.2%). Nel complesso il traffico transfrontaliero risulta oggi leggermente superiore ai livelli pre-2020 , con incrementi più marcati nelle aree del Luganese e del Locarnese.

Volume di veicoli in entrata dai valichi stradali con l'Italia, nei giorni feriali, secondo l'immatricolazione, nel 2024

Fonte: Inchiesta ai valichi di confine 2024, Sezione della mobilità

Nel 2024 il volume di veicoli in entrata dai valichi stradali con l’Italia nei giorni feriali ammonta a 90'884 unità, con una netta prevalenza di mezzi immatricolati in Italia (71'798, pari al 79%). Seguono i veicoli immatricolati in Svizzera con 16'359 unità (18%) e una quota residuale di veicoli da altri Paesi (2'727, 3%).

Volume di veicoli in entrata dai valichi stradali con l'Italia, nei giorni feriali, secondo lo scopo dello spostamento, nel 2024

Fonte: Inchiesta ai valichi di confine 2024, Sezione della mobilità

La maggior parte degli spostamenti è legato al pendolarismo per lavoro (58'166 veicoli, 64%). Seguono i viaggi per tempo libero (18'177, 20%), gli spostamenti per acquisti (5'453, 6%) e per l’approvvigionamento di carburante (1'818, 2%). La quota residua è rappresentata da altre motivazioni (7'271, 8%). Questo conferma il peso dominante della mobilità pendolare transfrontaliera rispetto agli altri scopi di viaggio.

Persone per automobile in entrata dai valichi stradali con l'Italia, nei giorni feriali, nel 2024

Fonte: Inchiesta ai valichi di confine 2024, Sezione della mobilità

Nel 2024, il numero medio di persone per automobile in entrata dai valichi stradali con l’Italia nei giorni feriali si attesta a 1.29. Per gli spostamenti di lavoro il valore scende a 1.1, mentre per il tempo libero sale a 1.62.