Volumi di traffico merci sulle autostrade
Traffico feriale medio di veicoli pesanti, su alcune sezioni della rete autostradale, in Ticino, dal 2010
Ufficio federale delle strade, Osservatorio ambientale della Svizzera italiana
Nel 2024 il traffico feriale medio di veicoli pesanti sulle autostrade ticinesi mostra dinamiche differenziate rispetto al 2010. A Grancia i volumi passano da 4’868 a 4’177 veicoli (–14.2%), mentre sulla Circonvallazione di Lugano la variazione è contenuta, con valori stabili attorno a 4’200–4’700 veicoli (–10.2% dal 2011). A Camignolo si osserva una crescita significativa da 4’723 a 4’695 (sostanziale stabilità, con +21.5% dal minimo del 2020). La Circonvallazione di Bellinzona mostra valori stabili intorno a 4’500 veicoli (+13.4% dal 2020). A Chiasso–Brogeda i transiti restano contenuti, con 3’172 mezzi nel 2023 (–6.6% dal 2015). Biasca Sud cresce da 3’641 a 3’648 veicoli (stabilità, ma +23.0% dal 2020). Nei grandi assi alpini i flussi risultano più variabili: al San Gottardo si passa da 3’263 a 2’971 mezzi (–9.0% dal 2010, ma +20.3% dal 2020), mentre al San Bernardino si conferma una crescita da 663 a 606 veicoli (–8.5% dal 2010, ma +37.9% dal 2020). Complessivamente, il traffico pesante mostra stabilità di lungo periodo con recuperi marcati dopo i minimi del 2020.