Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Abbonamenti

In che modo il possesso di un abbonamento per il trasporto pubblico varia in base alla zona di residenza?

In Ticino, il 34% della popolazione ha un abbonamento ai trasporti pubblici: il 16% possiede un abbonamento metà prezzo e il 18% un abbonamento generale o Arcobaleno (anche in combinazione con altri abbonamenti). La diffusione maggiore la si trova nella regione di Lugano (17% e 21%) e quella minore nelle Tre Valli (12% e 14%). Rispetto al 2019, il numero di abbonamenti è aumentato in tutte le regioni. A livello cantonale, la quota di popolazione con un abbonamento metà prezzo è cresciuta del 3%, mentre quella con un abbonamento generale o Arcobaleno è salita del 2%.

Fonte: inchiesta INDMOB, Sezione della mobilità

In che modo il possesso di un abbonamento per il trasporto pubblico cambia in relazione alla qualità del servizio?

Il possesso di abbonamenti è maggiore nelle aree meglio servite dai trasporti pubblici e diminuisce con la qualità del servizio, passando dal 41% nelle zone con qualità molto buona al 32% in quelle non servite. Dal 2019, la crescita più significativa si registra nelle aree con servizio "molto buono", dove l’8% in più della popolazione ha scelto di acquistare un abbonamento.

Fonti: 
Inchiesta INDMOB, Sezione della mobilità
Qualità del trasporto pubblico, Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE)