Specie invasive
Servizi
Lotta contro gli organismi esotici invasivi
La Sezione della protezione dell'aria, dell'acqua e del suolo (SPAAS), sostiene finanziariamente progetti volti a contrastare gli organismi esotici problematici definiti dalla legislazione federale. In particolare, progetti di gestione delle neofite invasive promossi dai Comuni (piccoli interventi mirati o progetti più ampi).
Informazioni
Animali invasivi
Può provocare importanti danni a molte piante coltivate e ornamentali e crea forti disagi alla popolazione a partire da fine estate, quando dai campi si sposta nelle abitazioni in cerca di un ricovero invernale.
Cozza che può riprodursi tutto l'anno e che puo causare danni alle infrastrutture, provocare danni alla biodiversità, danni economici alla pesca e danni per le attività e tempo libero (turismo).
Lepidottero che può causare danni a diverse specie di palme ornamentali.
Insetto che può causare danni non sempre trascurabili alle colonie di api mellifere e alla fauna di api selvatiche.
Approfondimenti
Specie invasive
Schede che descrivono le piante e animali con immagini e tutte le informazioni relative agli ambienti in cui vivono, i pericoli e le misure di prevenzione e di lotta.
Piante alloctone invasive in grado di mettere in pericolo la biodiversità e di rappresentare un pericolo per la salute dell’essere umano o dell’ambiente.