Il diritto di protezione dei minori interviene quando il bene e i bisogni di sviluppo di questi ultimi non sono adeguatamente rispettati dalle persone adulte che ne sono responsabili.
Le prestazioni di servizio educativo offrono un accompagnamento educativo individuale e personalizzato alle persone minorenni nel loro contesto famigliare e ambientale.
I Centri educativi per minorenni (CEM) accolgono bambini e ragazzi, dagli 0 ai 20 anni, per i quali è necessario un temporaneo allontanamento dal proprio contesto famigliare a causa di problematiche di natura sociale, educativa e/o psicologica.
La Cellula socio-educativa d’urgenza per minorenni è un servizio socio-educativo che viene attivato quando un minorenne si trova in una situazione di crisi o di rischio tale da richiedere il suo allontanamento momentaneo dal domicilio oppure un intervento di sostegno intensivo nel luogo in cui vive.