L'AVS serve a coprire le esigenze esistenziali di base quando, causa vecchiaia o decesso, viene a mancare il reddito proveniente da attività lucrativa. L'AVS versa prestazioni di vecchiaia o per i superstiti.
AVS21.
Per i figli che non hanno ancora compiuto 18 anni o che non hanno ancora compiuto i 25 anni e sono in formazione, è riconosciuta una rendita per figli che ammonta al 40% della rendita del genitore.
Se una persona muore sono versate rendite per i superstiti al coniuge ed ai figli.
Gli assicurati dell’AVS hanno diritto ai mezzi ausiliari di cui necessitano per poter continuare ad esercitare un’attività lucrativa, ad adempiere le mansioni consuete o condurre con la maggiore indipendenza e autonomia possibile la loro vita privata.
Tutti le cittadine ed i cittadini svizzeri, di uno stato UE/AELS e degli Stati che hanno stipulato una convenzione di sicurezza sociale con la Svizzera, hanno diritto al versamento di una rendita anche nel caso di trasferimento del domicilio all'estero.